Winter Wonderland è il nuovo singolo di Giuliano Ligabue uscito il 1° dicembre su tutte le piattaforme digitali, mentre il videoclip è disponibile dal 7 dicembre su Youtube. Sulla scia del nuovo E.P. "This Happy Rhythm" uscito lo scorso ottobre, l'artista propone adesso questo grande classico del Natale tornando alle sonorità più "Orchestrali" tipicamente da Big Band Jazz / Swing. Anche in questo lavoro Giuliano si conferma un artista completo e versatile, un Crooner moderno dotato di una grande voce, un virtuoso della chitarra e un raffinato arrangiatore. Winter Wonderland è interamente prodotto da Giuliano Ligabue che ha curato ogni fase della realizzazione, dall'arrangiamento alla registrazione, mix e mastering.
«Ho deciso di realizzare questo brano per vari motivi, sicuramente uno dei più importanti è che in questo anno così drammatico per tutti noi, volevo continuare comunque a fare musica provando in questa occasione a preservare per quanto possibile l'atmosfera del Natale. Inoltre, essendo un grande appassionato di Frank Sinatra e Bing Crosby ho sempre desiderato realizzare un mio album natalizio e chissà che questo non sia un primo inizio.» Quello di quest'anno sarà un dicembre ricco di musica per Giuliano Ligabue, infatti oltre al singolo Winter Wonderland ci saranno altre uscite discografiche e nuove collaborazioni. Un brano scritto da Giuliano dal titolo "Salute to Barney Kessel" è stato selezionato dall'etichetta tedesca Jazz AG Records ed è presente nella compilation dal titolo "Jazz Avenues" che vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti dall'Italia e dagli Stati Uniti. L'album "Jazz Avenues" è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 4 dicembre. Un'altra importante collaborazione nel mese di dicembre è quella con la "Virtual Big Band", progetto ideato dal polistrumentista Beppe Baldi che dirige e coordina una big band di 18 musicisti che suonano dalla propria abitazione. Questo progetto è nato nel primo Lockdown ed oltre a Giuliano sono presenti eccellenti musicisti del panorama musicale italiano che si avvicendano di volta in volta. In questa occasione Giuliano Ligabue duetta con la cantante milanese Rossella Vecchi nel brano "The lady is a tramp". Alla registrazione hanno partecipato musicisti di altissimo livello come Lorenzo Poli (basso) Marco Orsi (batteria) e Paolo Barbieri (sax contralto), per citarne alcuni. ENG:
THIS HAPPY RHYTHM is the new record of Giuliano Ligabue released on October 20th 2020 by the independent label Level49. A four tracks EP where Giuliano confirms that he's a complete artist with a great voice that has its roots in the Crooner's tradition but at the same time with a remarkable versatility that allows him to feel perfectly at ease even in musical different styles. The songs range between typically Jazz sounds to Pop and Soul. « The idea of this Ep was born during the lockdown, in such a dramatic time it was difficult for me to think about producing music but when I listened to "Why must I wait?" something changed in my mind thinking about the title of this song. From here the idea of getting to work immediately. Then I thought of "This happy rhythm" as the main song of this EP, an happy and optimistic Swing to exorcise a really negative moment » . Giuliano " This happy rhythm" is composed and arranged by Giuliano Ligabue, this song gives the title to the EP. It represents the best Swingin' side of Giuliano, an upbeat song with an irresistible rhythm that opens with a captivating riff from his 7-string semi-acoustic guitar. "This happy rhythm" is embellished by the alto saxophone of Mattia Cigalini whose notes fit perfectly with the voice and the "scat" virtuosisms in unison with the guitar (technique that Giuliano perfectly masters and uses extensively in all the songs of the Ep). " Why must I wait?" Is a song written by Alessandro Bertozzi and originally performed by Hiram Bullock. In this version Giuliano Ligabue excellently tries his hand with more Soul nuances, virtually duet with the great American guitarist. About this song Giuliano said: «Working on the original tracks recorded by Hiram 13 years ago was exciting, I tried to make this song my own, approaching it with respect and humility, I thank the Level49 record label for giving me this opportunity». The EP is completed by the instrumental version of "This happy rhythm" and the radio edit of "Why must I wait?". Track list: 1.- THIS HAPPY RHYTHM feat. Mattia Cigalini 2.- WHY MUST I WAIT? 3.- THIS HAPPY RHYTHM instrumental version 4.- WHY MUST I WAIT? radio edit Giuliano Ligabue plays a 7-strings archtop guitar (This happy rhythm) and a 6 strings archtop guitar (Why must I wait). Production, cover design, vocals and guitars: Giuliano Ligabue Recording alto sax by Mattia Cigalini: Elfo Studio - Tavernago (PC) Photo: Daniela Morelli Print: Maurizio Anselmi TTG Piacenza Digital distribution: Artist First. Label: LEVEL49 (L49CDEL20) Special thanks to Michele Mazzoni for his contribution to the words of “This happy rhythm” ITA: THIS HAPPY RHYTHM è il nuovo lavoro discografico di Giuliano Ligabue pubblicato il 20 ottobre 2020 dall’etichetta indipendente Level49. Si tratta di un E.P. contenente quattro tracce in cui Giuliano conferma di essere un artista completo e dotato di una grande voce che affonda le proprie radici nella tradizione dei Crooner del passato, ma al tempo stesso dalla notevole versatilità che gli permette di sentirsi perfettamente a proprio agio anche in stili musicali differenti. I brani spaziano tra sonorità tipicamente Jazz ed altre più vicine al Pop e Soul. «L’idea di questo Ep è nata in pieno lockdown, in un periodo così drammatico era per me difficile pensare a produrre musica ma quando ho ascoltato “Why must I wait?” qualcosa è scattato pensando al titolo di questo brano, che tradotto significa “perché devo aspettare?” Da qui l’idea di mettermi subito al lavoro, successivamente ho pensato a “This happy rhythm” come traino di questo Ep, uno Swing allegro ed ottimista per esorcizzare un momento davvero negativo».Giuliano “This happy rhythm”, che dà il titolo ell’Ep, è composto ed arrangiato da Giuliano Ligabue. Rappresenta il lato più Swing di Giuliano, un brano allegro e dal ritmo travolgente che si apre con un accattivante riff della sua chitarra semiacustica a 7 corde. "This happy rhythm" è impreziosito dal sax contralto di Mattia Cigalini le cui note si incastrano perfettamente con la voce ed i virtuosismi “scat” all’unisono con la chitarra (tecnica che Giuliano padroneggia perfettamente ed utilizza ampiamente in tutti i brani dell’Ep). “Why must I wait?”è un brano scritto da Alessandro Bertozzi e originariamente interpretato dall’artista Hiram Bullock. In questa versione Giuliano Ligabue si cimenta egregiamente in uno stile dalle sfumature più Soul, duettando virtualmente con il grande chitarrista Afroamericano. A proposito di questo brano Giuliano dichiara: «Lavorare alle tracce originali registrate da Hiram 13 anni fa è stato emozionante, ho cercato di fare mio questo brano approcciandomi con grande rispetto e umiltà, ringrazio l’etichetta discografica Level49 per avermi dato questa possibilità». Completano l’Ep la versione strumentale di “This happy rhythm” interpretata dalla chitarra a 7 corde di Giuliano e il radio edit di “Why must I wait?”. Track list: 1.- THIS HAPPY RHYTHM feat. Mattia Cigalini 2.- WHY MUST I WAIT? 3.- THIS HAPPY RHYTHM versione strumentale 4.- WHY MUST I WAIT ? radio edit Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione dell’E.P.: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere chitarrista e cantante. Giuliano ha suonato una chitarra semiacustica a 7 corde (This Happy Rhythm) e una chitarra semiacustica a 6 corde (Why must I wait).Registrazione sax contralto in “This happy rhythm” di Mattia Cigalini: Alberto Callegari- Elfo Studio. Foto di copertina: Daniela Morelli. Stampa: TTG Piacenza. Distribuzione digitale: Artist First. Etichetta discografica: LEVEL49 (L49CDEL20). Un ringraziamento speciale a Michele Mazzoni per il suo contributo al testo di “This Happy Rhythm”.
Giuliano Ligabue - Ci può stare (Official video)
Lyrics: Ci può stare non sentirsi addosso un abito fare chiasso ma poi non rimettersi mai in gioco mai. Ci può stare spalle al muro dare il massimo per un’ora ma poi ritornare a non essere eroi. Un colpo di fortuna e potrai fare centro se vivi sulla luna e aspetti il vento che. Ci può stare, ci può stare ci può stare rimettere a fuoco la vita che fai. Ci può stare ogni sera avere un tavolo un profilo perfetto e i tuoi senza un tetto e poi. Ci può stare essere un Dio a fare il diavolo e cadere in cortile sul ghiaccio sottile e poi. Un colpo di fortuna e potrai fare centro se vivi sulla luna e aspetti il vento che. Ci può stare, ci può stare ci può stare rimettere a fuoco la vita che fai. Ci può stare avere un cuore e udirne il battito ma invitarlo a tacere per sesso e potere e poi. Ci può stare fermo lì sul pianerottolo fare un passo ed aprire o voltarsi e sparire e poi. Ci può stare, ci può stare. Ci può stare, ci può stare, ci può stare rimettere in gioco la vita che fai. Ci può stare rimettere a fuoco la vita che fai. Music: Giuliano Ligabue Lyrics: Massimo Boeri Arrangement: Giuliano Ligabue - Alessandro Bertozzi Produced by Edizioni Musicali Bagutti Publishing: Edizioni Musicali Bagutti - www.bagutti.com Bertostudio - www.bertostudio.it Film production company: Bewonder - www.bewonder.it Location: Elfo Recording Studios - Tavernago (PC) It's online the new video promo with some audio and video footage never released before!!
To watch the video click HERE This year Nat King Cole would have turned 100! To celebrate this anniversary and to remember one of my favorite artists, I thought to make my own version of When I fall in love, a beautiful song that the Great Nat made famous all over the world.
Quest'anno Nat King Cole avrebbe compiuto 100 anni! Per celebrare questo anniversario e per ricordare uno dei miei artisti preferiti, ho pensato di realizzare una mia versione di When I fall in love, una bellissima canzone che il grande Nat rese celebre in tutto il mondo. Hi! It's online the new video "Have Yourself a Merry Little Christmas" !!
A new arrangement made by Giuliano Ligabue to wish everyone a Merry Christmas! To watch the video click HERE Domenica 29 gennaio 2017 alle ore 18 presso la Galleria Alberoni, Salone degli Arazzi (Via Emilia Parmense, 67 – Piacenza) Giuliano Ligabue presenta il suo nuovo Album “Live at Summertime in Jazz”, uscito lo scorso dicembre, in concerto con la formazione al completo.
Alle ore 16 sarà inoltre possibile partecipare alla visita guidata al Collegio Alberoni con ingresso ridotto a € 4,50 a persona. L'evento è stato organizzato dall'Associazione senza fini di lucro “In Valle” in collaborazione con Piacenza Jazz Club e Opera Pia Alberoni ed è stato realizzato grazie al contributo di ARREDINFISSI di Alessandro De Stefano,Best Western ParkHotel Piacenza, NOCTUA S.r.l. e R&T Assicurazioni Snc. Presenta Laura Badiini. |