Da venerdì 8 aprile 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali Gold, il nuovo singolo di Giuliano Ligabue che in questa occasione rivisita in chiave Swing la celebre Hit anni ottanta degli Spandau Ballet.
Come già accaduto nel recente passato con i brani "The way you make me feel" e "Sex Bomb", viene proposta una personale rilettura di un grande successo Pop con un arrangiamento energico e swingante che valorizza le qualità vocali e strumentali di Giuliano Ligabue. «La produzione di questo brano è stata impegnativa ma al tempo stesso divertente e stimolante. Come spesso accade quando stravolgo un brano che apparentemente non ha nulla a che fare con il mio genere musicale, c'è sempre qualche dettaglio che mi colpisce suggerendomi nuove idee. Infatti in Gold ci sono vari dettagli musicali molto interessanti, su tutti il famoso riff che ho trasformato in un intro per Big Band Jazz, da lì il resto dell'arrangiamento è arrivato quasi di getto. Sono felice di proporre questo grande successo del 1983 cantato da Tony Hadley degli Spandau Ballet, sicuramente una delle più belle voci degli anni ottanta e che ancora oggi vediamo spesso esibirsi in Italia come solista.» Questo nuovo singolo si aggiunge così ai precedenti pubblicati nell'ultimo anno e che verranno raccolti prossimamente in un nuovo album. Tra i singoli maggiormente ascoltati nel 2021 ricordiamo: Strangers in the Night, Volare, Close to you, Quando, i brani natalizi Winter wonderland e Have yourself a merry little Christmas oltre alle già citate The way you make me feel e Sex bomb. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. PER ASCOLTARE CLICCA QUI
Have Yourself a Merry Little Christmas, il nuovo singolo di Giuliano Ligabue, è disponibile in tutte le piattaforme digitali dal 26 Novembre. Si avvicina il Natale e nella fortunata serie di singoli pubblicati nel 2021 non poteva certo mancare un brano natalizio. Viene così proposta questa canzone registrata per la prima da Judy Gardland nel 1944 e diventata successivamente un grande classico del Natale grazie alle innumerevoli interpretazioni di artisti di ogni epoca e genere musicale cominciando da Frank Sinatra e Bing Crosby fino ai giorni nostri con Michael Bublè, John Legend e tanti altri. «Mi piacciono molto le canzoni di Natale, ne ho un'intero repertorio e tra i progetti futuri c'è sicuramente quello di realizzarne un album. Quest'anno mi sono dedicato alla pubblicazione di singoli e quindi ho scelto "Have Yourself a Merry Little Christmas", una delle mie canzoni preferite. In questa occasione ho cercato come sempre di fare "mio" il brano creando un arrangiamento personale che valorizzasse le mie caratteristiche vocali e chitarristiche. Non è mai facile quando ci si misura con brani come questo interpretato dai più grandi artisti del mondo, è sempre una bella sfida!» Con "Have Yourself a Merry Little Christmas" si chiude il 2021 , un anno discograficamente molto prolifico che ha visto la pubblicazione di numerosi singoli ed è iniziato proprio con un brano natalizio ovvero “Winter Wonderland” nel dicembre 2020 dando così il via ad una serie di fortunate pubblicazioni che hanno raggiunto la scorsa estate l'importante traguardo dei 30000 ascoltatori mensili su Spotify. Da gennaio riprenderà la regolare pubblicazione con "Un singolo al mese" completando così il nuovo album la cui uscita è prevista appunto per il 2022. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. Ascolta "CLOSE TO YOU":
CLICCA QUI Dal 22 Ottobre è disponibile su tutte le piattaforme digitali Close to You il nuovo singolo di Giuliano Ligabue. Il Crooner e chitarrista torna con nuovo brano omaggiando il grande Burt Bacharach dopo una pausa estiva che lo ha visto esibirsi in vari concerti ed eventi. Un'altra rivisitazione di un successo internazionale reso celebre da artisti del calibro di Dionne Warwick e The Carpenters. In questa occasione Giuliano Ligabue ha scelto sonorità da orchestra per riarrangiare questo capolavoro, big band e archi infatti mettono in risalto il suo caldo timbro vocale protagonista assoluto del brano. Ad impreziosire questo singolo è presente anche un raffinato assolo di chitarra per dare un colore più Jazz a questa versione di Close to You. «Volevo da tempo interpretare Bacharach, è un compositore incredibile e non poteva mancare un suo brano in questa serie di singoli che sto realizzando. La scelta del brano è stata difficile, ha scritto moltissimi capolavori e c'era davvero l'imbarazzo della scelta, volendo si potrebbe dedicare un intero album alle sue composizioni. Close to You è uno dei brani che sento più adatto alla mia vocalità e si presta molto bene ad un arrangiamento con un tocco Swing.» Giuliano Ligabue pubblica così il settimo singolo del 2021 dopo avere raggiunto la scorsa estate l'importante traguardo dei 30000 ascoltatori mensili su Spotify. Con "Close to You" riprende il progetto “Un singolo al mese” iniziato a dicembre 2020 con il brano natalizio “Winter Wonderland”, l'omaggio in chiave bossa nova a Pino Daniele con la bellissima “Quando”, “When I fall in love” nel ricordo di Nat King Cole, la rilettura swing del grande successo di Michael Jackson “The way you make me feel” , “Strangers in the night” in versione bossanova, la swingante “Volare (Nel blu dipinto di blu)” e la ruggente "Sex Bomb". Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. Ascolta "SEX BOMB":
CLICCA QUI Sex Bomb è il nuovo singolo di Giuliano Ligabue disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 2 luglio. Si tratta del sesto singolo nel 2021 per Giuliano Ligabue che rende omaggio in questa occasione al grande Tom Jones riarrangiando uno dei suoi più grandi successi. Ritornano in questo brano le sonorità da Big Band con un arrangiamento di grande impatto che trasforma la “hit” del cantante gallese in uno shuffle swing travolgente dal sapore retrò, dove la voce di Giuliano Ligabue è perfettamente a proprio agio. La parte strumentale del brano è caratterizzata dal dialogo tra i fiati e la chitarra di Ligabue, sempre presente anche in questo nuovo singolo. Anche la grafica della copertina, chiaramente ispirata al film “The Great Gatsby” in stile “Art Déco”, conferisce un ulteriore tocco vintage a questo nuovo lavoro discografico. «Rivisitare questo brano in versione swing è stata un'altra bella sfida, adoro il sound da big band e mi sembrava assolutamente azzeccato per dare una nuova vita a questo grande successo. Nel lungo elenco di artisti che volevo omaggiare non poteva certo mancare Tom Jones, una delle più grandi voci di sempre che ancora oggi riesce ad essere in vetta alle classifiche a dispetto dei suoi 81 anni.» Il cantante e chitarrista piacentino ha superato i 30000 ascoltatori mensili su Spotify e dopo il suo recente ritorno ai concerti dal vivo, prosegue con “Sex Bomb“ il progetto “Un singolo al mese” iniziato a dicembre 2020 con il brano natalizio “Winter Wonderland”, l'omaggio in chiave bossa nova a Pino Daniele con la bellissima “Quando”, “When I fall in love” nel ricordo di Nat King Cole, la rilettura swing del grande successo di Michael Jackson “The way you make me feel” , “Strangers in the night” in versione bossanova e la swingante “Volare (Nel blu dipinto di blu)”. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. Ascolta e acquista "Volare":
CLICCA QUI Da venerdì 21 maggio 2021 è disponibile su tutte le piattaforme digitali Volare (Nel blu dipinto di blu), il nuovo singolo di Giuliano Ligabue. Un omaggio ad una delle canzoni italiane più conosciute nel mondo. Giuliano Ligabue ha scelto il brano che vinse Sanremo nel 1958 portato in gara da Domenico Modugno e Johnny Dorelli che diventò presto un successo planetario interpretato da artisti di ogni genere musicale fino ai giorni nostri. La versione proposta in questo nuovo singolo è caratterizzata da una forte impronta Swing, marchio di fabbrica del crooner e chitarrista piacentino. «Nel blu dipinto di blu ha attraversato varie epoche, oltre 60 anni di storia della musica ed è stata proposta in tantissimi stili musicali. Dean Martin, Oscar Peterson e Barney Kessel, sono i primi nomi che mi vengono in mente quando penso alle innumerevoli versioni di questo brano, versioni swing naturalmente, vicine al mio mondo musicale. Ho voluto quindi anch'io realizzare una mia versione di questo capolavoro della musica italiana con un mio arrangiamento per quartetto jazz abbandonando in questa occasione le sonorità da big band per un sound più “snello”.» Dopo il successo del singolo precedente “Strangers in the night” che ha fatto letteralmente triplicare il numero degli ascoltatori su Spotify di Giuliano Ligabue, si aggiunge questo nuovo lavoro discografico. “Volare (Nel blu dipinto di blu)” si va infatti ad aggiungere agli altri singoli pubblicati precedentemente, ovvero “Winter Wonderland”, l’omaggio in chiave bossa nova a Pino Daniele con la bellissima “Quando”, “When I fall in love” nel ricordo di Nat King Cole, la rilettura swing del grande successo di Michael Jackson “The way you make me feel” oltre alla già citata “Strangers in the night”. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. Strangers In The Night è il nuovo singolo di Giuliano Ligabue disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 16 Aprile 2021. Un omaggio a Frank Sinatra in uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia pubblicato nel 1966 e divenuto un successo mondiale.
In questa occasione Giuliano Ligabue rivisita Strangers in the night in chiave Bossa nova riproponendo così la celebre hit di “The Voice” in una nuove veste. Una versione elegante, dal sapore Lounge che si sposa perfettamente alla sua voce da crooner. «Quando ci si avvicina a brani “intoccabili” come questo proponendone una nuova versione è sempre molto rischioso, nel caso di Strangers in the night tutti ricordano la versione di Frank che è un classico del Pop anni ’60. Avevo da tempo in mente un arrangiamento in uno stile differente, più “bossa” e un po meno “canzone” rispetto all'originale e ho finalmente trovato la giusta occasione per proporlo.» Si aggiunge così un altro importante tassello al progetto “Un singolo al mese” che il cantante e chitarrista sta portando avanti in questi mesi. “Strangers in the night” si va infatti ad aggiungere agli altri singoli pubblicati precedentemente, ovvero, “Winter Wonderland”, l’omaggio in chiave bossa nova a Pino Daniele con la bellissima “Quando”, “When I fall in love” nel ricordo di Nat King Cole e la rilettura swing del grande successo di Michael Jackson “The way you make me feel”. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere cantante e chitarrista. Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano. Straordinario interprete dei classici dell'American Songbook, possiede una calda voce da crooner spesso accostata a quelle di Michael Bublé e Frank Sinatra. È inoltre un virtuoso della chitarra Swing, tra i pochissimi musicisti nel nostro Paese ad utilizzare una semi-acustica a sette corde e stimato da artisti internazionali come Bucky Pizzarelli e John Pizzarelli. Ha pubblicato numerosi album, EP e singoli: “Swing Affair” (album 2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, “Live at Summertime in Jazz” (album 2016) registrato dal vivo con la sua Swing Band, “Ci può stare” (album 2019) album costituito da brani inediti in italiano e successi internazionali riarrangiati, “This Happy Rhythm” (EP 2020) che vede la partecipazione del sassofonista Mattia Cigalini come ospite e i numerosi singoli pubblicati nell’anno 2021. Artista completo in grado di regalare al suo pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una versatile vocalità che gli permette di spaziare tra vari stili musicali. Giuliano Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama musicale italiano ed internazionale, si possono citare Mattia Cigalini, Paolo Tomelleri, Davide Ghidoni, Mario Zara, Gianni Azzali, Alessandro Bertozzi, Serafino Tedesi, Stefano Caniato, Walter Ganda, gli inglesi Simon Woolf, Richard Pite, e gli americani Frank Griffith e John Colianni (pianista di Lionel Hampton, Mel Tormé, Les Paul e Woody Allen), esibendosi in eventi privati, festival e club in Italia ed in Inghilterra. Ascolta "Strangers In The Night": https://song.link/RT2fS64jg6M65 È uscito il 12 marzo su tutte le piattaforme digitali The way you make me feel. Si tratta del terzo singolo nel 2021 per Giuliano Ligabue che rende omaggio in questa occasione al “Re del Pop” Michael Jackson, rivisitando uno dei suoi più grandi successi originariamente contenuto nell’album “Bad” del 1987. In questo brano si torna alle sonorità da Big Band con una versione energica, carica di swing e con un pizzico di rhythm and blues che mette in risalto le doti vocali e strumentali di Giuliano Ligabue oltre a quelle di arrangiatore del brano. «La realizzazione di questo singolo ha richiesto molto lavoro, seguire la completa produzione di un brano come questo è molto impegnativo, una versione in chiave swing per big band (13 fiati più la ritmica) di un classico del pop come questo direi che è una bella sfida. Come ho fatto anche in passato con altri omaggi a nomi del pop e rock, anche in questa occasione ho cercato di fare mio il brano staccandomi completamente dalla versione originale.» Il Crooner e chitarrista piacentino porta avanti così il suo progetto “Un singolo al mese” iniziato a dicembre 2020 con il brano natalizio “Winter Wonderland” e proseguito a gennaio 2021 con l’omaggio in chiave bossa nova a Pino Daniele con la bellissima “Quando” ed in fine per San Valentino “When I fall in love” nel ricordo di Nat King Cole. Giuliano Ligabue ha curato la completa produzione del Singolo: arrangiamenti, editing, mix e mastering, cover design, oltre ad essere chitarrista e cantante.
Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano. Straordinario interprete dei classici dell'American Songbook, possiede una calda voce da crooner spesso accostata a Michael Bublé e un’eccezionale padronanza dello strumento. È tra i pochissimi musicisti nel nostro Paese ad utilizzare, prevalentemente in solo, la chitarra a sette corde ispirandosi a George Van Eps, Bucky e John Pizzarelli. Ha all'attivo numerosi lavori discografici: “Swing Affair” (2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, “Live at Summertime in Jazz” (2016) registrato dal vivo con la sua Swing Band, “Ci può stare” (2019) album costituito da brani inediti in italiano e successi internazionali riarrangiati, “This Happy Rhythm” (Ep 2020) che vede la partecipazione del sassofonista Mattia Cigalini come ospite, ed I singoli “Winter Wonderland” (2020), “Quando”, “When I fall in love” e “The way you make me feel” (2021). Artista completo in grado di regalare al suo pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una versatile vocalità che gli permette di spaziare tra vari stili musicali. Giuliano Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama musicale italiano ed internazionale, si possono citare Mattia Cigalini, Paolo Tomelleri, Davide Ghidoni, Mario Zara, Gianni Azzali, Alessandro Bertozzi, Serafino Tedesi, Stefano Caniato, Walter Ganda, gli inglesi Simon Woolf, Richard Pite, e gli americani Frank Griffith e John Colianni (pianista di Lionel Hampton, Mel Tormé, Les Paul e Woody Allen), esibendosi in eventi privati, festival e club in Italia ed in Inghilterra. Ascolta The way you make me feel QUI A new single out on February 12th to honor the great Nat King cole and to create the perfect atmosphere to celebrate Valentine's day. "When I fall in love" is available in all digital stores
Winter Wonderland è il nuovo singolo di Giuliano Ligabue uscito il 1° dicembre su tutte le piattaforme digitali, mentre il videoclip è disponibile dal 7 dicembre su Youtube. Sulla scia del nuovo E.P. "This Happy Rhythm" uscito lo scorso ottobre, l'artista propone adesso questo grande classico del Natale tornando alle sonorità più "Orchestrali" tipicamente da Big Band Jazz / Swing. Anche in questo lavoro Giuliano si conferma un artista completo e versatile, un Crooner moderno dotato di una grande voce, un virtuoso della chitarra e un raffinato arrangiatore. Winter Wonderland è interamente prodotto da Giuliano Ligabue che ha curato ogni fase della realizzazione, dall'arrangiamento alla registrazione, mix e mastering.
«Ho deciso di realizzare questo brano per vari motivi, sicuramente uno dei più importanti è che in questo anno così drammatico per tutti noi, volevo continuare comunque a fare musica provando in questa occasione a preservare per quanto possibile l'atmosfera del Natale. Inoltre, essendo un grande appassionato di Frank Sinatra e Bing Crosby ho sempre desiderato realizzare un mio album natalizio e chissà che questo non sia un primo inizio.» Quello di quest'anno sarà un dicembre ricco di musica per Giuliano Ligabue, infatti oltre al singolo Winter Wonderland ci saranno altre uscite discografiche e nuove collaborazioni. Un brano scritto da Giuliano dal titolo "Salute to Barney Kessel" è stato selezionato dall'etichetta tedesca Jazz AG Records ed è presente nella compilation dal titolo "Jazz Avenues" che vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti dall'Italia e dagli Stati Uniti. L'album "Jazz Avenues" è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 4 dicembre. Un'altra importante collaborazione nel mese di dicembre è quella con la "Virtual Big Band", progetto ideato dal polistrumentista Beppe Baldi che dirige e coordina una big band di 18 musicisti che suonano dalla propria abitazione. Questo progetto è nato nel primo Lockdown ed oltre a Giuliano sono presenti eccellenti musicisti del panorama musicale italiano che si avvicendano di volta in volta. In questa occasione Giuliano Ligabue duetta con la cantante milanese Rossella Vecchi nel brano "The lady is a tramp". Alla registrazione hanno partecipato musicisti di altissimo livello come Lorenzo Poli (basso) Marco Orsi (batteria) e Paolo Barbieri (sax contralto), per citarne alcuni. |