News

6 MAGGIO 2023 | TEATRO VERDI - CASTEL SAN GIOVANNI (PC)

GIULIANO LIGABUE AND HIS SWING BAND

Teatro Verdi - Castel San Giovanni (PC)

Sabato 6 Maggio 2023 - ore 21.00

VOCE E CHITARRA Giuliano Ligabue

TROMBA Gianni Satta

SAX CONTRALTO Alessandro Bertozzi

SAX TENORE Walter Pandini

TROMBONE Cristiano Boschesi

PIANOFORTE Stefano Caniato

BASSO Loris Leo Lari

BATTERIA Jordi Tagliaferri

Giuliano Ligabue con la sua Swing Band costituita da ben 8 musicisti proporrà un elegante viaggio musicale spaziando tra i classici dell’American Songbook, brani originali di sua composizione e successi Pop riarrangiati in chiave Jazz, il tutto interpretato con grande classe. Uno spettacolo di altissimo livello, raffinato e rivolto ad una vasta audience che non comprende solo gli amanti del Jazz in qualità di ascoltatori ma anche chi ama danzare lasciandosi trasportare dal ritmo travolgente dello Swing e dalla bellezza di melodie senza tempo.

BIGLIETTI:

Platea: € 12,00 (intero)

Galleria: € 10,00 (intero)

Per informazioni

Istituto Musicale Palestrina 

0523 881166 - istitutopalestrina@alice.it


HAPPY | THE NEW SINGLE AVAILABLE NOW

3/3/2023

Giuliano Ligabue, crooner italiano dallo stile inconfondibile, torna a sorprendere il pubblico con una cover Swing della celebre hit di Pharrell Williams del 2013, "Happy". 

Questa nuova versione fresca, ballabile e frizzante è disponibile su tutte le piattaforme online a partire dal 3 marzo 2023 e rappresenta una sorta di bonus track dell'album "Timeless", l'ultimo lavoro discografico di Ligabue che, a pochi mesi dalla pubblicazione, ha già superato il milione di ascolti su Spotify testimoniando la crescente popolarità dell'artista in Italia e all'estero. 

Giuliano Ligabue ha dichiarato riguardo al nuovo singolo: «Tutti hanno sentito almeno una volta questo grande successo di Pharrell Williams e ho pensato di riproporlo in una nuova veste, più vicina al mio mondo musicale, mantenendo però lo spirito orginale del brano. Spero davvero che il pubblico apprezzi questa mia versione Swing come è già accaduto con il recente album Timeless, concepito appunto, su brani pop riarrangiati

"Happy" è stato prodotto e arrangiato personalmente dall'artista come tutti i suoi recenti lavori e rappresenta una nuova occasione per scoprire il talento di questo eccezionale crooner e chitarrista italiano.

Non resta che ascoltare questa nuova versione di "Happy", una cover che promette di conquistare i fan della musica Swing e non solo.


Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano. Straordinario interprete dei classici dell'American Songbook, possiede una calda voce da crooner spesso accostata a quelle di Michael Bublé e Frank Sinatra. È inoltre un virtuoso della chitarra Swing, tra i pochissimi musicisti in Italia ad utilizzare una semi-acustica a sette corde, stimato da artisti internazionali come Bucky Pizzarelli e John Pizzarelli.

Ha pubblicato numerosi album, EP e singoli: “Swing Affair” (album 2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, “Live at Summertime in Jazz” (album 2016) registrato dal vivo con la sua Swing Band, “Ci può stare” (album 2019) costituito da brani inediti in italiano e successi internazionali riarrangiati, “This Happy Rhythm” (Ep 2020) che vede la partecipazione del sassofonista Mattia Cigalini come ospite, “Timeless” (album 2022) che include numerose rivisitazioni in chiave Jazz di grandi successi internazionali, questo nuovo lavoro discografico a pochi mesi dalla pubblicazione, ha superato abbondantemente il milione di ascolti su Spotify.

Artista completo in grado di regalare al suo pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una versatile vocalità che gli permette di spaziare tra vari stili musicali. Giuliano Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama jazz italiano ed internazionale, esibendosi in prestigiosi eventi privati, festival e club in Italia ed Inghilterra.

MORE THAN ONE MILLION STREAMS FOR 'TIMELESS' | Libertà 30-01-2023

✨ THE BEST OF 2022 IN A MINUTE:✨

👰 Wedding by Enzo Miccio - Villa Des Vergers - Rimini

🎙️ Michael Bublé Tribute - Villa d'Este - Lake Como

🏎 Ferrari 296 GTS Presentation - event by Rossocorsa

📀 New Album "Timeless" - 🏆 1 million streams in few months

🎵 Piacenza Jazz Fest 2022

🎄 Swingin' Christmas Concert

FERRARI 296 GTS - PRESENTATION

event by Rossocorsa - Milano

TIMELESS | THE NEW ALBUM AVAILABLE NOW

Una macchina del tempo che farà viaggiare attraverso cinquant’anni di musica, miscelando incredibilmente stili e brani apparentemente lontanissimi tra loro. Questo e molto altro è “Timeless”, il nuovo album di Giuliano Ligabue disponibile dal 16 Settembre 2022 in versione fisica e digitale su tutte le piattaforme di streaming.

Le 10 tracce contenute nel CD vedono il crooner e chitarrista cimentarsi in questo nuovo lavoro discografico con brani che hanno letteralmente fatto la storia della musica dai primi anni cinquanta fino ai duemila e lo fa come sempre con grande classe ed eleganza, cucendosi addosso queste melodie intramontabili e fondendo sapientemente Jazz, ritmi latini, R&B e Pop.

  

L’album si apre con Gold, la celebre hit anni ottanta degli Spandau Ballet che viene proposta in una personale rilettura in chiave Swing con un energico arrangiamento per big band. Si prosegue con l’omaggio a Frank Sinatra con una versione Bossa / Lounge di Strangers in the night, quindi un’altro salto temporale che ci riporta agli anni ottanta con The way you make me feel di Michael Jackson con una versione carica di Swing e un pizzico di Rhythm and Blues. In questo viaggio non poteva mancare la musica italiana con due capolavori, la bellissima Quando di Pino Daniele proposta in versione Rumba / Bossa e una swingante Volare (Nel blu dipinto di blu). Si prosegue poi con una versione orchestrale di Close to You del grande Burt Bacharach per poi essere subito catapultati nel 2000 dove troviamo Sex Bomb  con un arrangiamento di grande impatto che  trasforma la hit di Tom Jones in uno Shuffle Swing travolgente dal sapore retrò.

Ma Timeless non è solo “big band sound”, sono infatti presenti anche due “chicche” voce e chitarra a 7 corde, When I fall in love e Wave dove Giuliano omaggia rispettivamente Nat King Cole e Antonio Carlos Jobim con due versioni intime ed avvolgenti.

L’album si chiude con la celebre Isn’t she lovely di Stevie Wonder trasformata in uno Shuffle Blues in cui Giuliano lascia maggiore spazio rispetto agli altri brani a virtuosismi chitarristici uniti ad un’impeccabile “scat”.

 

«Ho concepito Timeless parzialmente durante il lockdown, in quel periodo ho cercato di dare sfogo alla mia fantasia riarrangiando grandi hit di varie epoche realizzando versioni in stili musicali completamente diversi rispetto all’originale, così ho pensato di omaggiare a modo mio alcuni grandi della musica mondiale di tutti i tempi come avevo in parte già fatto nel mio precedente album “Ci può stare”. In questo caso però ho voluto osare di più immaginando incontri impossibili tra vari artisti e generi musicali appartenenti ad epoche e stili totalmenti diversi dagli originali, cercando di sorprendere l’ascoltatore». Giuliano

 

Non resta che allacciare le cinture, premere il tasto play e partire per questo affascinante viaggio nel tempo!

 

1. GOLD

Gary Kemp

 

2. STRANGERS IN THE NIGHT

Bert Kaempfert, Charles Singleton, Eddie Snyder

 

3. THE WAY YOU MAKE ME FEEL

Michael Jackson

 

4. QUANDO

Pino Daniele

 

5. VOLARE (Nel Blu Dipinto Di Blu)

Franco Migliacci - Domenico Modugno

 

6. CLOSE TO YOU

Burt Bacharach - Hal David

 

7. SEX BOMB

Mousse T. - Errol Rennalls

 

8. WHEN I FALL IN LOVE (vocals and 7 strings guitar)

Victor Young - Edward Heyman

 

9. WAVE (vocals and 7 strings guitar)

Antonio Carlos Jobim

 

10.  ISN’T SHE LOVELY

Stevie Wonder

 

Data pubblicazione: 16 Settembre 2022

 

Registrazioni, arrangiamenti, editing, mix, mastering, voce, chitarra a 7 corde, chitarra a 6 corde, basso, tastiere e programmazioni: Giuliano Ligabue

Artwork: Giuliano Ligabue, Daniela Morelli

Photo: Eleonora Pegorini, Daniela Morelli

Produced by: Giuliano Ligabue, Skylab99 Records

 

Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano. Straordinario interprete dei classici dell'American Songbook, possiede una calda voce da crooner spesso accostata a quelle di Michael Bublé e Frank Sinatra. È inoltre un virtuoso della chitarra Swing, tra i pochissimi musicisti nel nostro Paese ad utilizzare una semi-acustica a sette corde e stimato da artisti internazionali come Bucky Pizzarelli e John Pizzarelli

Ha pubblicato numerosi album, EP e singoli: “Swing Affair” (album 2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, “Live at Summertime in Jazz” (album 2016) registrato dal vivo con la sua Swing Band, “Ci può stare” (album 2019) costituito da brani inediti in italiano e successi internazionali riarrangiati, “This Happy Rhythm” (Ep 2020) che vede la partecipazione del sassofonista Mattia Cigalini come ospite. Nel 2021 pubblica numerosi singoli che anticipano l’uscita del suo nuovo album “Timeless” (2022) raggiungendo una media di 32000 ascoltatori mensili su Spotify per un totale di un milione di ascolti in un solo anno nelle varie piattaforme di streaming.

Artista completo in grado di regalare al suo pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una versatile vocalità che gli permette di spaziare tra vari stili musicali. Giuliano Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama musicale jazzistico italiano ed internazionale, tra i tanti si possono citare Mattia Cigalini, Paolo Tomelleri, Gianni Azzali, Davide Ghidoni, Mario Zara, gli inglesi Simon Woolf, Richard Pite, gli americani Frank Griffith e John Colianni (pianista di Lionel Hampton, Mel Tormé, Les Paul e Woody Allen), esibendosi in prestigiosi eventi privati, festival e club in Italia ed Inghilterra. 

8 SETTEMBRE | SUMMERTIME IN JAZZ 2022  

GIULIANO LIGABUE SWING BAND

Giovedì 8 Settembre 2022 ore 21:30

Cortemaggiore (PC) - Piazza Patrioti


- GIULIANO LIGABUE SWING BAND - 


Giuliano Ligabue voce e chitarra

Gianni Satta tromba

Alessandro Bertozzi sax contralto

Walter Pandini sax tenore

Cristiano Boschesi trombone

Stefano Caniato pianoforte

Loris Leo Lari contrabbasso

Jordi Tagliaferri batteria


Giuliano Ligabue torna sul palcoscenico del Summertime in Jazz in occasione del concerto in piazza Patrioti a Cortemaggiore Giovedì 8 settembre alle 21:30 con la sua Swing Band, costituita da ben otto musicisti. In questa serata, il crooner e chitarrista, proporrà un viaggio musicale tra i successi dell’American Songbook, brani originali di sua composizione e successi pop riarrangiati in chiave jazz che saranno inclusi nel suo prossimo album in uscita a fine estate. A rendere ancora più imperdibile il concerto ci sarà quindi anche questa piccola anteprima pensata appositamente per la serata del Summertime in Jazz.

Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore italiano. Straordinario interprete dei classici dell’American Songbook, possiede una calda voce da crooner spesso accostata a quelle di Michael Bublé e Frank Sinatra. È inoltre un virtuoso della chitarra swing, tra i pochissimi musicisti nel nostro Paese ad utilizzare una semi-acustica a sette corde e stimato da artisti internazionali come Bucky Pizzarelli e John Pizzarelli.

Ha pubblicato numerosi album, EP e singoli: “Swing Affair” (album 2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, “Live at Summertime in Jazz” (album 2016) registrato dal vivo a Travo con la sua Swing Band, “Ci può stare” (album 2019) album costituito da brani inediti in italiano e successi internazionali riarrangiati, “This Happy Rhythm” (Ep 2020) che vede la partecipazione del sassofonista Mattia Cigalini. Dal 2021 pubblica costantemente singoli che anticipano l’uscita del suo nuovo album raggiungendo i 30.000 ascoltatori mensili su Spotify.

Artista completo in grado di regalare al pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una versatile vocalità che gli permette di spaziare tra vari stili musicali. Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama musicale jazzistico italiano ed internazionale, tra i tanti il già citato Mattia Cigalini, Paolo Tomelleri, Gianni Azzali, Davide Ghidoni, Mario Zara, gli inglesi Simon Woolf, Richard Pite, gli americani Frank Griffith e John Colianni (pianista di Lionel Hampton, Mel Tormé, Les Paul e Woody Allen), esibendosi in eventi privati, festival e club in Italia e in Inghilterra.